Campionato Italiano Cross Country 2020

Mercoledì, 30 Settembre 2020 10:52

Dopo una stagione impegnativa come quella del 2020 la Toscana ha raggiunto un traguardo importante, il “Campionato Italiano di Cross Country” svoltosi nel Centro Militare di Equitazione di Montelibretti nella provincia di Roma.

Non si poteva desiderare un posto migliore per i campionati di quest’anno, dove ampi spazzi verdi hanno permesso la conclusione di ben 5 discipline contemporaneamente: Cross Country, Country Derby, Attacchi, TREC, TREC Giovanissimi e Tiro con l’arco, ampi spazzi che hanno consentito agli atleti ed accompagnatori di muoversi in sicurezza, effettuando tutti i controlli necessari per le norme di emergenza Covid 19.

Un vero spettacolo.

I preparativi della gara sono iniziati per gli atleti, cavalli e pony giovedì 17/09/2020 con warm-up, dove nell’immenso campo da cross gli atleti hanno potuto allenarsi, acquisendo gli utilissimi dettagli del terreno e degli ostacoli prima della gara. Mentre alla vigilia del campionato, venerdì 18/09/2020 è stato utile per rilassare i cavalli una bella passeggiata nella curatissima tenuta del centro di Montelibretti che espande oltre i 600 ettari.

Il primo giorno di gara sabato 19/09/2020 le partenze delle tre categorie sono state ben organizzate e si sono svolte senza nessun imprevisto, con i seguenti partecipanti:

La categoria Avviamento A con 19 partecipanti, Avviamento B con 14 partecipanti e categoria Regolarità F con 9 binomi in totale.

Il percorso decisivo di domenica 20/09/2020 a portato a galla i seguenti resultati :

Classifica Finale Campionato Italiano Cros Country 2020

Cat. Avviamento A:   

  1. Cattaneo Davide con Royal Dotor – Lombardia
  2. Fijalkowska Olga con Stella – Toscana
  3. Catto Silvia con Jalisco - Veneto

Cat. Avviamento B:  

  1. Albanesi Sergio con Glent Alme del Colle San Marco – Lazio
  2. Vigiani Vera con Liberador della Casa Verde – Veneto
  3. Pistoia Francesco con Sir Lancillotto – Lazio

Cat. Regolarità F:      

  1. Stroveglia Giovanni con Zio Fabian – Lazio
  2. Bettin Andrea con Celano – Veneto
  3. Valli Giuseppe con Irina – Lombardia

Il TROFEO DELLE REGIONI è andato al Veneto con 330 punti, secondo classificato il Lazio con 296 punti, terza ancora la Lombardia con 271 punti. La Toscana si è classificata al 5 posto tra 8 regioni con un solo rappresentante.

Le premiazioni al tempo del Covid sono inevitabilmente state private di quell’aspetto che un po’ è mancato a tutti, da buoni italiani: gli abbracci e le strette di mano, ma, non è comunque mancata la convivialità seppure a distanza, la gioia, l’allegria e il divertimento. Tutto si è svolto nel migliore dei modi grazie all’organizzazione del Centro, che ringraziamo sentitamente e alla disponibilità di tutto il personale.

In conclusione per la Toscana è stato un grande ri-inizio, con un suo atleta sul podio dopo tanto tempo. Sicuramente per questo grande successo, che speriamo vivamente sia solo un punto di partenza, il nostro ringraziamento và al Presidente del Comitato Regionale Toscano Alessandro Pasquelli che ha reso possibile la partecipazione della nostra regione ai nazionali di Montelibretti , in oltre si ringraziano il Responsabile Regionale TREC Stefania Filippeschi, che ha dato un forte contributo nelle questioni burocratiche ed organizzative, il Responsabile Regionale Cross dell’ Emilia Romagna Claudio Gambarini, che con la sua cordialità e professionalità ci ha supportati nella direzione da prendere per poter rendere possibile il rientro dopo tanto tempo della regione Toscana nel Cross Country.

Speriamo grazie all’ aiuto ricevuto da queste figure di vedere un riscontro positivo negli anni a venire per quanto riguarda la Toscana nel Cross Country, un aumento significativo della presenza da parte dei vari centri ippici presenti sul territorio Toscano e una crescita anche delle attività del Trec e Country-Derby.

Con il presente articolo si invitano tutti i centri ippici o associazioni, interessati a partecipare agli eventi e gare di Cross Country, a contattare per maggiori informazioni senza nessuna remore, il Referente Regionale Cross Country Toscana Olga Fijalkowska la quale sarà lieta di essere a vostra completa disposizione.

Olga Fijalkowska  Tel: 348 672 0686