CAMPIONATO NAZIONALE CROSS COUNTRY 2022 SQUADRA TOSCANA SUL PODIO AI PRATONI DEL VIVARO

Sabato, 22 Ottobre 2022 10:51

SQUADRA TOSCANA SUL PODIO AI PRATONI DEL VIVARO

Nel cuore dell’ Italia nel centro della regione Lazio, a metta ottobre 2022, si è svolto il Campionato Nazionale Fitetrec Ante del Cross Country . Dopo le ultime tre edizioni del Campionato Nazionale, al Centro Militare di Montelibretti quest’anno abbiamo avuto una rara occasione di vedere i nostri atleti ai Pratoni del Vivaro. Dove è stato istituito il centro ippico del Comitato Olimpionico Nazionale Italiano nel 1959. Durante gli anni si sono svolte i più importanti eventi, le Olimpiadi , diverse discipline Europee e Mondiali. La Regina Elisabetta II in persona aveva l’ occasione di godersi in passato la vista delle verdi coline che potevamo guardare noi, durante questo memorabile Campionato. La squadra Toscana ha conquistato un meritato terzo posto nel trofeo delle Regioni, grazie a tutti i rappresentanti riuniti dai vari centri ippici Toscani, formando così una squadra che ha dato del filo da torcere alle altre Regioni con degli ottimi piazzamenti . Da non dimenticare i cavalieri sempre della regione Toscana che hanno gareggiato a titolo individuale rappresentando i propri centri ippici, impegnandosi a dare un contributo significativo all’ equitazione Toscana.

Più specificatamente la rappresentativa Toscana era così composta Categoria avviamento A, centro ippico Antares, Francesca Vigiani classificata 8°, Piantini Lara su Sumba classificata 22° , Falsini Rachele su Tulipano classificata 23° nonostante un lieve infortunio del cavaliere alla prima tappa di Sabato. Categoria avviamento B, centro ippico Antares , Fijalkowska K. Olga su Queen Tango classificata 2° , Cavalieri del Pegaso, Tinnirello Vittoria su M. Taisa del Bellagaio classificata 11°, centro ippico Migliarino, Sauchella Asia su Norman classificata 13°. Categoria F , Centro Ippico Migliarino, Canepa Giorgio su M.Dardano classificato 5°,Centro Ippico Migliarino, Wald Isabel Diana su Wunderbar classificandosi 8°, A.S.D Equinatura Massaciuccoli ,Badini B. Matilde su O’hara Bella classificata 14°.

In oltre gli individuali, Categoria A , A.S.D Equinatura Massaciuccoli Simoni Eva su Gone With Scarlet classificata 10°, Centro ippico La Lama Bernardini Andrea su Libertador XVIII classificandosi 17°, Centro ippico Migliarino Brandelli, Sofia su M. Virgilio classificata 20°. Categoria avviamento B, Centro ippico La Lama Vannucchi Alessandra su Libertador XVIII classificata 16°, categoria F centro ippico Migliarino Galli Mosè su Egiziano classificato 12°.

Mentre per la categoria 3 C si classificava al 3° posto il maestro Canepa Giorgio. Le due giornate di gara si sono svolte all’ insegna del bel tempo facendo così risaltare tutto lo splendore e gli ampi spazzi dei Pratoni del Vivaro, composti da terreni di vario tipo con colline e ostacoli di varia difficoltà in un clima competitivo ma al tempo stesso di collaborazione e rispetto fra i vari cavalieri di tutte le regioni.

In fine si ringrazia gli istruttori dei vari centri ippici Toscani. Il Maestro Canepa Giorgio del Centro Ippico Migliarino, l’istruttrice Pretto Chiara A.S.D Equinatura Massaciuccoli, l’istruttrice Vannucchi Alessandra Centro ippico La Lama, l’istruttrice Fijalkowska K. Olga Centro ippico A.S.D Antares. Un ringraziamento doveroso va al Maestro Paolo Rasero il quale a supportato i rappresentanti Toscani dando consigli e punti guida, con diligenza e costanza senza abbandonare i cavalieri sul campo nonostante la sua veneranda età.

Si ringrazia Il Presidente della Regione Toscana Alessandro Pasquelli che ha supportato tutti i settori e il segretario Regionale Toscano Stefania Filippeschi, ed in fine al Referente Regionale Cross Country Fijalkowska Olga K..

Mentre per i Responsabili Nazionali ringraziamo il Responsabile del Cross Country Ludovico Orlandi, il quale senza la sua preziosa guida ed il suo contributo non sarebbe stato possibile in questi anni vedere un ampliamento di questo settore, speriamo vivamente che il suo contributo possa continuare portando ulteriori successi e sfide nel Cross Country, si Ringrazia i tracciatori per la loro disponibilità Giovanni Lancini e Roberto Greco , il presidente della giuria Daniela Bernard, la segretaria Maria Antonietta Cassarini , il responsabile tecnico nazionale Luca De Rosa, ed in fine ma non ultimo per importanza il Presidente Fitetrec- Ante Franco Amadio. Referente regionale Toscana Cross Country Olga K. Fijalkowska.