Campionato Italiano e Trofeo delle Regioni Cross Country 22-23-24 Settembre 2023

Lunedì, 02 Ottobre 2023 21:03

Nella pittoresca cornice autunnale delle coline della Emilia Romagna si è svolto il Campionato Italiano e il Trofeo delle Regioni di Cross Country 2023. Il centro che ospitava questo evento è il Gruppo Emiliano Sport Equestre (G.E.S.E) struttura ben organizzata e curata.

Gli Atleti sono arrivati presso la struttura giovedì 21 settembre, dopo la sistemazione dei cavalli e le attrezzature, il venerdì è stato dedicato alle prove warm up, durante le prove il tempo è stato splendido dove i partecipanti si sono potuti misurarsi in alcuni ostacoli preparati dal Presidente di Giuria Giovanni Lancini e Tracciatore Roberto Greco alcuni esempi, i tronchi in discesa, passaggio nell’acqua, bergerie, tronco sospeso etc.

Al Campionato si sono presentate le seguenti regioni : Toscana, Emilia Romagna , Lombardia, Lazio, Veneto . Per la squadra Toscana sono stati selezionati 8 binomi;

per l’ avviamento A:

  • Francesca Vigiani sul Lo scozzese dal Centro Ippico Antares,
  • Valentina Taccini su Hashtag RC dal Centro Ippico Migliarino SSD,
  • Elena Giannini su Maltastar dal Equinatura Toscana.

Avviamento B:

  • Chiara Bini su M.Dardano di Settemerli dal Centro Ippico Migliarino SSD,
  • Matilde Badini su O’hara Bella dal Equinatura Toscana,
  • Livia Pasquini su Merisi dal Equinatura Toscana

F Regolarità:

  • Vittoria Tinnirello su M.Taissa del Belagaio dal Centro Ippico Pegaso,
  • Olga K Fijalkowska su Queen Tango dal Centro Ippico Antares

E per titolo individuale dalla regione Toscana si sono presentati all’ appello:

  • Andrea Pesci su Kaisu dal Centro Ippico Antares ,
  • Rachele Falsini su Tulipano dal Centro Ippico Antares ,
  • Gaia Gerini su Made in Heaven dal Equinatura Toscana ,
  • Camilla Tognetti Nieri su Zivago Equinatura Toscana ,
  • Alice Tonelli su AB Caramella Ind dal Equinatura Toscana.

Il sabato dopo le visite veterinarie gli atleti sono partiti puntualmente grazie all’organizzazione del campo prova gestito da Anna Maria Grazia , veterana in questo campo . iniziando con l’ avv A , per poi seguire con la B e F.

L’ordine di partenze è stato ad estrazione il quale poi si inverte per il giorno di gara successivo.

Alla fine del primo giorno nella categoria “avv. A” con una lunghezza di 1250 mt e 350 mt/minuto fra 28 partenti, Francesca Vigiani si è qualificata in 10° posizione , 11° posizione Valentina Taccini, 12° posizione Andrea Pesci, 16° posizione Rachele, 17° posizione Elena Giannini, 19° posizione Gaia Gerini, tutti con percorso netto; con qualche penalità Camilla Tognetti Nieri 25°, dimostrando una grande forza di volontà, e sfortunatamente ritirata Alice Tonelli .

Nella categoria “avv. B” con il percorso 1500 mt e cadenza 400mt/minuto con 20 partenti l’atleta Toscana con il percorso netto Chiara Bini 6° posto , Livia Pasquini con due penalità 13°, e Matilde Badini con 4 penalità 16°.

Alla fine nella categoria “F Regolarità” con lunghezza di 2.030 mt con cadenza 440 mt./min e 14 ostacoli , l’ atleta Olga K Fijalkowska con una penalità si è posizionata al 5°, l’atleta Vittoria Tinnirello con due penalità si è posizionata al 7° posto.

Dopo il primo giorno piuttosto impegnativo , tutti i partecipanti sono stati invitati ad una serata conviviale (apericena) accompagnata dal riconoscimento e premiazioni dei Centri Ippici partecipanti ed agli Chef d’Equipe delle Regioni, svolto dal nostro Presidente Nazionale Franco Amadio e responsabile sportivo Luca De Rosa, dopo i ringraziamenti e riconoscimenti di tutti i presenti e tutti i cavalieri è stato consegnato uno stemma del campionato cross country da posizionare sulla divisa.

Domenica i binomi hanno dovuto affrontare un terreno appesantito dalle condizioni meteo ma lo anno affrontato brillantemente .

Nel categoria “Avv. A” con lunghezza simile al giorno prima i cavalieri ed amazzoni dovevano percorre 1240 mt con cadenza 380 mt/minuto che ha portato al 4° posto in classifica giornaliera Andrea Pesci, 5° posto Elena Giannini , 12° Gaia Gerini, 13° Francesca Vigiani , 21° Rachele Falsini , 23° Camilla Tognietti Nieri con due penalità, 25° Valentina Taccini con una eliminazione .

Nella categoria “Avv. B” il percorso aumentato di 100 mt e diventato 1600 mt con cadenza 430 mt/minuto , le amazzoni della toscana hanno superato coraggiosamente il percorso, con buoni risultati, Chiara Bini in 6° posizione , Livia Pasquini in 12° con una penalità e Matilde Badini 14° posto con 3 penalità.

Per concludere il Campionato Italiano con due atlete in rappresentanza per categoria F , Olga K Fijalkowska si è posizionata in 7° posto, sfortunatamente Vittoria Tinnirello dopo l’ ostacolo numero 5 ha subito una brutta caduta insieme con la sua cavalla, dove per fortuna nessuno dei due si è fatto male.

La finale di Campionato Italiano di Cross Country GESE 22-24 settembre 2023 ci ha permesso di riunire le forze della Toscana il quale ha fruttato il 3° posto nel Trofeo delle Regioni .

In classifica finale nella categoria “Avv. A” vince Fabiola Porro dal Lazio su Milindrosa dal centro ippico Furnai , secondo posto Cristiana Lacana su Luna dello stesso centro, e terza Mariallegra Quarantelli su Canthus J dal ASD Italiana Cross Country dalla Lombardia , i nostri rappresentanti si sono posizionati in ottavo posto con Francesca Vigiani , Andrea Pesci nono posto, Elena Giannini quattordicesima , Gaia Gerini diciassettesima , Rachele Falsini diciottesima , Camilla Tognietti Nieri ventitreesima , Valentina Tazzini ventiquattresima. Nella categoria “Avv. B” vince la lombarda Gloria Aliprandi su Instaforce, seconda Giada Armellini su Bonita Tango entrambe dal ASD Italiana Cross Country, terza dal Lazio Cinzia Doddi su Smoky Quartz dal Country House ASD, l’amazzone dalla Toscana Chiara Bini ha conquistato il quarto posto, Livia Pasquini dodicesimo posto, Matilde Badini quattordicesima. Ultima categoria la “F” è stata dominata dai lombardi Maurizio Battistello su Jean dal ASD Italiana Cross Country, secondo Attilio Trebeschi su Tantabiddi e terzo Luca Aliprandi su Zack e Quack. Le amazzoni Toscane si sono posizionate al sesto posto Olga K Fijalkowska e all’ottavo posto Vittoria Tinnirello.

Si ringrazia il Presidente del comitato Regionale Toscana Alessandro Pasquelli, il quale ha sostenuto la squadra di Cross Country, il Referente Nazionale C.C. Ludovico Orlandi, il Referente Regionale C.C. Emilia Romagna Claudio Gambarini, il Referente nazionale Giudici C.C. Giovanni Lancini, i Giudici C.C. Roberto Greco, Antonia Cassarini, AnnaMaria Grazia. Si ringraziano inoltre i cavalieri e le amazzoni Toscane e le loro scuderie di appartenenza, i genitori, tutti gli allievi giudici Toscani e gli istruttori.